25 Aprile
2025

L’orto didattico tenutosi al BAM di Ragusa è stata un’iniziativa educativa rivolta ai bambini, che hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi al mondo della natura e dell’ecologia in modo pratico e divertente. Durante l’attività hanno realizzato dei mini spazi verdi, coltivando piante aromatiche come basilico, menta e rosmarino. L’esperienza ha avuto l’obiettivo di stimolare la loro curiosità verso la biodiversità, insegnando il rispetto per l’ambiente e i principi base della coltivazione sostenibile. Un’occasione formativa e creativa che ha unito gioco, apprendimento e contatto diretto con la terra.

La location del BAM di Ragusa si è rivelata perfetta per la riuscita dell’evento, grazie ai suoi ampi spazi all’aperto e alle aree verdi dedicate alla coltivazione. L’ambiente accogliente e ben organizzato ha offerto ai bambini un contesto sicuro e stimolante in cui imparare a contatto con la natura. La presenza di zone attrezzate per attività all’aria aperta ha favorito la partecipazione attiva e il coinvolgimento dei più piccoli, trasformando l’orto didattico in un’esperienza educativa unica e memorabile.

Grazie ai partner e alle persone esperte che hanno reso possibile questa esperienza, condividendo con passione e competenza le loro conoscenze. Grazie al loro prezioso supporto, i bambini hanno potuto apprendere in modo semplice e divertente le basi del giardinaggio e della coltivazione, scoprendo l’importanza della cura delle piante e del rispetto per l’ambiente. La loro guida paziente e coinvolgente ha arricchito l’attività, trasformandola in un vero momento di crescita e scoperta.